Metamorfosi delle architetture teatrali Roberta Baldassarre
Tipo de material:
Tipo de ítem | Biblioteca actual | Ubicación en estantería | Signatura | Estado | Fecha de vencimiento | Código de barras |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Sede de Argumosa | 13028 | Disponible | 13787 |
Bibliografía: 139-142
Credo nel potere emozionale dei luoghi, credo nella loro capacità narrativa, nella loro opposizione al tempo che passa lasciando sui loro ruderi la storia degli uomini che li hanno abitati. Credo che l'uomo sia ancora in grado di cogliere significati profondi e che abbia ancora voglia di emozionarsi e di lasciarsi sorprendere e rapire dai sogni. Credo che nell'epoca del digitale e del virtuale ci sia ancora la possibilità di essere individui capaci di narrare o di ascoltare. Credo che tutto ciò possa avvenire attraverso la rappresentazione teatrale, in cui l'opera letteraria racconta qualcosa che il luogo traduce e usa per essere narrato. Roberta Baldassarre, nasce a Roma nel 1974, architetto, scenografo e dottore di ricerca, lavora tra il Lazio e l'Abruzzo. Dal 2001 espone le proprie opere pittoriche in numerose personali e collettive, utilizzando lo pseudonimo Bertaro. (Fuente: Web del editor).
Italiano
No hay comentarios en este titulo.